top of page
unnamed
065afe59-c5da-4328-a149-37c82e558411
f620d4bd-2d1a-412d-a5bd-1caf7b443ebe
c7a0d4a3-a0d7-435a-91fa-4d3dec6b07a8

SERVIZI

Be Filler

Be Filler

In medicina estetica i filler sono materiali che vengono iniettati nel derma o nel tessuto sottocutaneo allo scopo di riempire una depressione o di aumentare i volumi. Possono essere transitori, quando il loro effetto cosmetico-clinico cessa dopo qualche tempo, e permanenti, quando rimangono, ove iniettati, per tutta la vita.

ANESTESIA COSCIENTE

ANESTESIA COSCIENTE

Il protossido di azoto (propriamente chiamato ossido di diazoto) invece è l'unico gas anestetico perché è in grado di produrre una depressione del sistema nervoso centrale attraverso meccanismi non ancora univocamente noti, al fine di rendere possibile l'atto chirurgico.

IGIENE E SBIANCAMENTO

IGIENE E SBIANCAMENTO

L'igiene dentale è la branca dell'odontoiatria che si occupa della prevenzione di tutte le patologie del cavo orale mediante terapie e trattamenti quali: sbiancamento, detartrasi, diagnosi di igiene dentale, prescrizione di collutori, fluoro e presidi di igiene domiciliare e tanto altro. È praticata dall'odontoiatra o dall'igienista dentale. L'igienista dentale, laureato in Igiene Dentale, esercita la sua professione su indicazione dell'odontoiatra.

ORTOGNATODONZIA

ORTOGNATODONZIA

L'ortognatodonzia è quella branca rivolta alla correzione di malposizioni dei denti, causate a volte da insufficiente o eccessivo sviluppo di uno o di entrambi i mascellari. Spesso viene richiesta per motivi estetici, ma il suo scopo è fondamentalmente quello di ristabilire una corretta funzione masticatoria della bocca. Esistono due grandi famiglie di trattamenti ortodontici. L'ortodonzia fissa e l'ortodonzia funzionale e/o ortopedica.

IMPLANTOLOGIA DENTALE

IMPLANTOLOGIA DENTALE

L'implantologia si occupa della sostituzione di elementi dentali compromessi o già mancanti, con analoghi artificiali chiamati impianti dentali, posizionati attraverso un intervento chirurgico. L'impianto dentale si integra con il tessuto osseo mandibolare e non può successivamente essere rimosso. Gli impianti di più recente concezione hanno generalmente una forma cilindrica o tronco-conica.

PROTESI

PROTESI

La Protesi si occupa di ripristinare o sostituire elementi dentali mancanti con manufatti protesici (costruiti dall'odontotecnico che provvede a realizzarli su precisa indicazione dell'odontoiatra). La protesi si definisce: - protesi fissa. - protesi rimovibile.

CHIRURGIA

CHIRURGIA

La chirurgia odontostomatologica si occupa dell'estrazione di denti molto malati o distrutti che non è possibile salvare con altra terapia (per esempio con l'endodonzia), e dell'estrazione di residui radicolari; della rimozione di radici o di denti rimasti inclusi o semi-inclusi nell'osso come gli ottavi in disodontiasi; di frenulectomie, alveoloplastiche, asportazione dell'apice di denti coinvolti in processi infiammatori quando non trattabili con la sola endodonzia.

CONSERVATIVA

CONSERVATIVA

​L'odontoiatria conservativa si occupa di trattare le lesioni a carico dello smalto e della dentina dei denti (in principal modo dovuta a carie, ma anche a traumi, erosioni, abrasioni) con la finalità di restaurare la normale funzione ed estetica di questi ultimi.

ENDODONZIA

ENDODONZIA

Come la conservativa si occupa delle lesioni dei denti, ma il campo di interesse è quello della patologia pulpare, e sue conseguenze. Il suo scopo principale è la prevenzione e la cura della parodontite apicale. A livello terapeutico, l'intervento tipico prevede lo svuotamento dei "canali" dei denti dal tessuto pulpare infetto o necrotico, la disinfezione e sagomatura dei canali ed il loro successivo riempimento con materiali appositi.

PARADONTOLOGIA

PARADONTOLOGIA

La parodontologia è quella branca che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che affliggono il parodonto (organo di sostegno dei denti naturali, costituito da: osso alveolare, cemento radicolare, legamento parodontale, gengiva. Le cause delle malattie parodontali (colloquialmente sintetizzate dal termine "piorrea", termine che però andrebbe limitato alla fuoriuscita di pus dalle gengive) sono batteriche, traumatiche, metaboliche.

Tac cone-beam

Tac cone-beam

La Tac Cone Beam è un’indagine di tipo radiologico in 3D che consente di riprodurre sezioni del massiccio facciale, generando un’immagine tridimensionale grazie alle radiazioni acquisite da un sensore digitale ed elaborate da un computer.La Tac Cone Beam permette al dentista di avere un’immagine ai raggi X in tre dimensioni della sezione che va dagli zigomi alla mandibola, o di una sua parte specifica.

Teethan 6 sonde

Teethan 6 sonde

L’esame consiste in due prove di misurazione dell’attività muscolare in massima intercuspidazione: la prima di calibrazione è effettuata interponendo due rulli salivari tra l’arcata superiore e l’arcata inferiore; la seconda, effettuata in naturale intercuspidazione, permette di rilevare i parametri del tavolato occlusale. Ogni prova ha durata di 5 secondi, al termine dei quali Teethan elabora i valori dell’attività muscolare registrata.

m_1408033636

m_1408033636

La patologia orale (o medicina orale e anche stomatologia) è quella branca della medicina che studia gli aspetti clinici, anatomo-patologici e terapeutici delle malattie che interessano la mucosa e le parti molli della cavità orale, nonché i tessuti delle regioni periorali.

Servizi

LAVORI EFFETTUATI

Trattamento Ortodontico

Riabilitazione protesica in zirconio

Full Arch

All on 6

Prima
Durante
Dopo

Protesi fissa

Prima
Dopo
Lavori Effettuati
I nostri Brand

I NOSTRI BRAND

Contatti

CONTATTI

Studio Casandrino

Indirizzo:
Via G. Cristiano, 10 
80025 Casandrino (NA)
​081 19819439
377 0245215

377 0245215

Contattaci via Mail

Contatti

Il modulo è stato inviato!

Contatti

Il modulo è stato inviato!

bottom of page